Oggi ho fatto in, auto, la via Salaria da Roma a Rieti; i limiti di velocità ondeggiano, 70-50-90-40 spesso, anzi quasi sempre, senza alcuna ragione, è stato un viaggio che mi ha snervato come non so cosa, aggiungeteil camion stracarico ed il vecchino che anzichè andare a 60 va a 50 e non puoi superalo perchè c'è la doppia riga (spesso in quel tratto non si sa perchè) e mi sono chiesto il perchè quella strada è stata migliorata ed assomoglia in molti tratti ad una vera superstrada con possibilità di tenere senza problema alcuno di sicurezza, i 90 (per essere prudenti e buoni). Ci sono alcuni punti dove immagino che nei giorni festivi ci siano dei tamponamenti mostruosi perchè improvisamente e senza motivo ci sono i velox. Tutto questo discorso per dire che, a questo punto ben vengano i tutor, almeno si saprà (spero) a che K....o di velocità bisognerà andare,l'importante però secondo me è stabilire o meglio tornare a POCHI limiti, 50 nell'abitato, 90 statali, 110 superstrade e 130 autostrade. NON è possibile guidare cambiando ogni 5 km il limite di riferimento. Non come adesso che il primo che si sveglia mette un cartello con dei numeri sopra. ......Mia opinione
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|