Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2013, 16:07   #10
kurtz
Mukkista
 
L'avatar di kurtz
 
Registrato dal: 03 Sep 2013
ubicazione: Fiumicello
Messaggi: 858
predefinito

Se mi permettete,vorrei aggiungere alcune considerazioni,essendo pure io ormai vicino ai 60 (classe '55)ed avendo da poco ripreso a divertirmi con un k1200s dopo una lunga pausa...Ebbene,le affezioni di cui soffre il nostro amico sono abbastanza comuni a questa età, ma non vengono adeguatamente prevenute, nel senso che bisogna mettersi in testa che maxi-moto richiedono preparazione adeguata sul piano fisico altrimenti si rischia anche mettendo il piede a terra al semaforo.Tendiniti ed artrosi possono essere dei problemi anche con moto di minor peso, ed è un'illusione risolverli se non con esercizi specifici che qualsiasi palestra con un buon preparatore può fornire.Come i cinquant'enni che hanno l'infarto durante una partita di calcio amatoriale, cosi noi dovremmo dedicare qualche ora alla preparazione prima di finire a terra.
Saluti da un medico motociclista di ritorno.
kurtz non è in linea   Rispondi quotando