Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2013, 15:10   #6
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

grazie per gli auguri, ma non è una "patologia" specifica, bensì un insieme di cose (menischi, legamenti, protrusioni.... con le occasionali ma sempre più frequenti acutizzazioni ed effetti collaterali come tendiniti e simili ) che risentono il peso degli anni.
In pratica.... pura e semplice "vecchiaia" .
Ed è per questo che non mi immagino una miglioramento radicale.
Però non vorrei aver dato l'impressione di qualcosa di melodrammatico!
... se l'ho fatto mi scuso... e, seppure mi dispiaccia, non me ne faccio un cruccio... è semplice "evoluzione" e posso ritenermi più che appagato dall'aver raggiunto l'apice ("mototuristicamente parlando") con la k6. Ora si tratta di percorrere strade diverse .

Sgomma... dici bene e condivido (condividiamo) in toto i tuoi commenti sul turismo in due moto. A prescindere dalle problematiche correnti l'idea l'abbiamo già cominciata ad esplorare da tempo, proprio per poter godere entrambe nella conduzione di un mezzo.
Certo che.... considerando i vincoli pratici nella scelta per lei... qualsiasi "moto" realisticamente possibile darebbe luogo ad una accoppiata veramente poco bilanciata con una K6 dando luogo a problemi e scarse soddisfazioni per entrambe.

La cosa però, come ho detto, è ancora in fase embrionale e dobbiamo ancora capire se e quali "moto" lei possa agevolmente gestire (considerando che il tutto deve dare piacere... non apprensione!).
La candidata più razionale ad oggi è la Integra, ma dobbiamo ancora trovare il luogo e modo migliore per fargliela provare e capire se può sostituire il suo scooter anche nell'uso quotidiano.
Se ricorderai..... non è la prima volta che menziono questa moto....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando