Ringrazio il mio Amico Oscar (CAINO) per avermi segnalato questa discussione, sono sempre interessato quando si parla di Scandinavia e soprattutto di Norvegia.
Riguardo ai camping: trovare la chiave sulla porta del bungalow e dentro la stufa accesa e un biglietto con l'importo da lasciare sul tavolo il mattino dopo è qualche annetto che non mi succede, oggi è più facile trovare il numero del cellulare del gestore, che in genere abita nei dintorni e arriva.
Ricordo nel 2000, trovai un piccolo camping deserto, in una zona deserta, occupai un bungalow, non vidi nessuno.
Al mattino stavo contando i soldi per lasciarli quando il proprietario bussò, riscosse e se ne andò.
Oggi è molto frequente poter usare la carta di credito ma i camping norvegesi restano abbastanza essenziali, senza strutture atte a un soggiorno prolungato (giochi di bocce, chiesa, ristorante e altro). Si arriva, si dorme, si parte.
Viaggiare lassù è tranquillo, pochi rischi dato il traffico scarso, mai buio, gente riservata ma disposta a dare una mano in caso di necessità, solo due cose vanno temute: polizia inflessibile e animali vaganti, renne in particolare, ma anche alci, volpi, lepri.
Investire una renna è un'evenienza non gradevole, ne sa qualcosa la mia RT (che poi non è più mia, ma certo se lo ricorderà fin che gira).
__________________
paolo2145
|