Ciao,
posso dirti la mia visto che sono passato da una v-strom 1000 ad un GS (prima 1150 poi un mese fa al 1200GS del 2009).
Per quello che ho percepito io:
-Impostazioni di guida: sembra strano ma mi sono trovato piu caricato in avanti sul GS, cosa che a me all'inizio ha lasciato un po' di titubanz, poi dopo un po di Km via di gassss. Troverai certamente un po piu di difficoltà nel metterla dritta dal cavalletto centrale, ma anche qui ci si fa l'abitudine.
-Cardano: qui secondo me trovi una bella differenza, è piu reattiva da subito appena dai gas in marcia e nelle scalate e cambi di marcia senti un po di grip laterale alla ruota posteriore, occhio nelle rotonde e fondi lisci o baganti, la ruota corrisponde esattamente al tuo polso non hai la morbidezza tipica del ritardo dato dalla catena.
-Sospensioni, garantito un altro mondo, non parlo di qualità di queste ma di come sono progettate. Soprattutto il telelever. Anche qui occhio alla frenata anteriore, la forcella non va giu come nelle forche della tua V-strom (tradizionali) ma la moto rimane stabile come se non frenassi, quindi dovrai adottare una ltro tipo di feeling per capire la ruota anteriore sia in frenata che in curva. In effetti il telelever è no spettacolo per viaggiare e per stabilità ma hai poco trasmesso il rapporto con l'asfalto perch la moto non va su e giu....Qui appena hai preso la mano ti rendi conto che il telellever è una tecnologia che non potrai piu togliere, vai in curva e la moto rimane nella stessa posizione che in dritta o quasi....bella sensazione...Occhio quindi alla manina destra quando pinzi.
Peso: come peso se la gioca con la V-strom ma ha un baricentro diverso, è anche un po piu pesa ma non ti dico la differenza con il mio vecchio 1150, il 1200 sembra una piuma. Attenzione come sempre alle manovre da fermo, falle a gambe strette, mai a gambe larghe, se il GS si inclina troppo va giu di brutto...
-Manutenzione: l'unico "contro" che ho trovato passando dalle JAP alla BMW: deve essere continua e ben fatta, soprattutto ci sono da manutenere piccolezze tipo valvole o equilibratura cilindri con vacuumetro che altre moto non richiedono, poi vai dove vuoi quando vuoi e come vuoi....
infine ti do un consiglio spassionato che è facile da dare ma non è scontato, se vedi sul forum se ne parla sempre: prendila almeno con ABS, non prediligere bialbero\monoalbero\valigie\accessori aftermarche a scapito di ABS\ASC.
L'idelae sarebbe (lo dico perchè ho fatto così un mese fa, poi tutto è discutibile):
1200GS CON MASSIMO 30.000kM (se sono di piu bada che abbia fatto i tagliandi in BMW alle varie scadenze) con almeno ABS e ASC, poi se la trovi con esa e valigie meglio. Io ho pazientato ma con 8.800 euro ho trovato un 2009 con ABS,ESA, ASC, RDC, MANOPOLE RISCALDABILI CERCHI A RAGGI, TRIS VARIO, FARETTI BMW,18.000km tutta in ordine e tagliandata esteticamente sembrava appena uscita dal conce.
E soprattutto con le fatture dei richiami fatti....
Ciao
__________________
R1200GS ADV '18
|