Discussione: Sarò io "strano"?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2013, 16:44   #8
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.701
predefinito

discorso puramente teorico. Comunque

Quote:
Originariamente inviata da willy999 Visualizza il messaggio
per me, quando si chiude la transazione, è come se virtualmente ci si stringesse la mano, si firmasse un contratto...
credo non solo per te, ma anche per la legge. Di sicuro in Germania, in Italia non so, magari quache avvocato locale può commentare.

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
E poi, così come tu acquirente sei libero di cabiare idea dopo averglielo bloccato (cosa tutt'altro che infrequente) anche lui venditore può cambiare idea.
Da un punto di vista "pratico" forse si, ma da un punto di vista legale no, i due ruoli son decisamente diversi. L'acquirente può restituire l'oggetto - inalterato - dopo l'acquisto a distanza, in quanto magari non conforme alla descrizione. Il venditore no. Non ha nessun motivo nè diritto di farlo.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando