esatto.
Io sono un attimo contrario all'elettronica "a prescindere". Sono il primo a riconoscere i meriti di un sistema elettronico rispetto a uno meccanico, spesso nemmeno comparabili in termini di prestazioni, costo, manutenzione, etc.
Ma mi chiedo, per un acceleratore, ci va davvero un processore? Cioè, che cosa aveva il vecchio potenziometro + motorino passo-passo all'aspirazione che non andava bene? In che modo l'aggiunta del processore (che non elimina la necessità del potenziometro, nè del motorino), migliora le cose?
Ho un po' l'impressione che in alcune cose ci sia sfuggita la mano.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|