Ragazzi, stiamo parlando di ipotesi e non di certezze. Pensare che allungare le marce (tutte) possa far ammosciare una moto con 160 CV be francamente mi rifiuto di crederlo. Ripeto, sono d'accordo con Mimmo e Tag che sarebbe meglio allungare solo la sesta ma abbiamo già detto che un intervento del genere é rischioso e particolarmente costoso e non é reversibile. Se una possibilità esiste, va ricercata in altri ambiti. E' anche vero quello che dice Alby. Se per guadagnare 10 Km e 500 giri si devono spendere un fracco di soldi non conviene certo. Si deve pensare a piccole soluzioni e non particolarmente invasive. Io pensavo alla coppia perché da ragazzo con i motorini li modificavo riducendo i denti delle corone (e non solo, marmitte a spillo, carburatori dell'orto, abbassamento della testata e vai a 120 Km/orari) con pochi soldi. Ora le nostro moto non sono motorini, per fortuna, ma il principio é lo stesso. Servirebbe un intervento di qualcuno che ha già fatto un tentativo del genere. L'ideale sarebbe scendere di 1000 giri in sesta. Così credo varrebbe farci un grosso pensierino. Per quanto mi riguarda se la moto mi perdesse un po di spunto a vantaggio dell'allungo non mi darebbe molto fastidio perché ne guadagnerebbe il confort. Poi scusami TAG ma non possiamo fare il paragone con la RT, bicilindrico, 120 CV, eccc... che é notoriamente una moto più tranquilla. Se confronti vanno fatti questi devono riguardare almeno moto simili. Poi mi sembra che la coppia della RT sia destra e quindi non utilizzabile se non solo dal punto di vista tecnico/teorico.
|