Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Ribadisco, il mondo è il mercato sia negli acquisti che nelle vendite....
In Italia siamo rimasti indietro 10 anni....
La Bimota dove credete che vada?
Durerà 2 o 3 anni perché in Svizzera la tassazione è inferiore all'Italia ma la gente non ha l'anello al naso, per vendere moto a 30/40/50.000 euro ci vogliono contenuti, non basta comprare un motore e un po'di titanio o carbonio.
La Morini che fine ha fatto?
La Benelli l'han salvata i cinesi....
Ducati l'ha salvata Audi altrimenti sarebbe nelle canne.....
Guzzi presenta una strabiliante novità in fiera.....han cambiato i colori al V7.....
Aprilia brancola nel buio.....
E in mezzo a questi grandi nomi con manie di grandezza ma con le pezze al culo, ci sono Beta e TM che da anni coi piedi per terra e tanti sacrifici propongono moto onestissime di sostanza.
Il vero made in Italy è proprio questo.....
|
Guzzi ha portato la california lo scorso anno; moto che sta facendo numeri di vendita ( al di fuori dell' Italia ). Aprilia l' anno scorso ha presentato la caponord che, piaccia o meno, ha una tecnologia che gli altri competitor non hanno.
Normale che l' anno successivo ci si prenda del tempo.
Poi se vogliamo fare la storia dei megalomani dovremmo ricordare anche il nostro vicino di casa.
Con tutta la simpatia che ho sempre nutrito per Castiglioni, è riuscito a dar via la stessa azienda 2 volte, facendo pagare i debiti prima a quelli del sud est asiatico e dopo agli americani; se l' è ripresa con il monte debiti azzerato e da li è ripartito. Di cassa integrazione ne ha fatta a iosa anche lui quando ne aveva bisogno.