Molto bene Mimmo. Vedi che si comincia a delineare qualcosa di positivo? Pertanto, secondo i tuoi calcoli (immagino che i rapporti del 1200 siano uguali a quelli del 1300):
- in 5^ a 4500 giri sarei a 114,3 Km/ora (ora sono a 106,2)
- in 6^ a 4500 giri sarei a 129,15 Km/ora (ora sono a 119,7)
e ancora:
- in 5^ a 5000 giri sarei a 127,0 Km/ora (ora sono a 118,0)
- in 6^ a 5000 giri sarei a 143,5 Km/ora (ora sono a 133,0)
ai stessi numeri di giri guadagnerei circa 10 Km/ora. Non male.
Vedo, però, che siete perplessi sull'eventuale intervento. Mi sorge spontanea una domanda proprio con riferimento ai dati di Mimmo. Ve la dico così:
- Il 1200 ha una cilindrata di 1157 cc e 152 CV a 9500 giri
- il 1300 ha una cilindrata di 1293 cc e 160 CV a 9000 giri
la coppia conica é la stessa. Quindi, se montata sul 1300 che da molte più sollecitazioni se non altro in termini di potenza e non succede nulla, analogamente non dovrebbe accadere nulla anche se la si sostituisce per esempio con quella della RT o della R/S. Quali equilibri si possono modificare. Per la proprietà transattiva, se non si modifica nel primo caso non succede neanche nel secondo. Non credete?
Mimmo visto che vieni spesso a Roma, fatti sentire magari ti do il mio numero di cell ma non in questa sede, ovviamente. Stessa cosa vale per tutti gli altri. Sarete i benvenuti nella .... capitale.
|