Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2013, 14:36   #146
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Se, e sottolineo se, l'errore è stato compiuto da Colaninno, da un punto di vista imprenditoriale ha totalmente fallito.
Beh, fallisce totalmente chi chiude, o vende per limitare le perdite. Bloor, con Triumph, ha portato a casa 15 anni di bilanci in rosso, e pure una truffa assicurativa, prima di vedere il primo utile, ma non si può dire che abbia "totalmente fallito dal punto di vista imprenditoriale".
Piaggio è sicuramente rimasta scottata dai risultati dei primi anni di investimenti in Aprilia. Ma ha deciso che si poteva imparare dagli errori, smettere di proporre nuove piattaforme tecnologiche come se piovesse, continuare a perfezionare quelle (ottime) esistenti, e pure non interrompere l'impegno sportivo.
Fossi un appassionato del marchio Aprilia (un appassionato, non uno convinto di avere la ricetta del modello di successo, che quella non esiste), dovrei plaudire alla decisione.

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Guzzi è la cenerentola che non è andata al ballo. Con tutta la personale antipatia che nutro per i tedeschi, avessero venduto la fabbrica di Mandello ai crucchi, oggi circolerebbero più Norge di RT.
Per quanto Piaggio abbia fatto errori anche su MG (prima di tutto l'errore speculare a quello fatto su Aprilia, investimenti scarsi rispetto alle capacità di crescita del marchio, e poi anche qualche investimento sbagliato), mi pare che l'unico tentativo, da parte di BMW, di gestione di un marchio di moto che non sia BMW, sia andato a finire come Husqvarna. Non è un esempio incoraggiante.

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 07-11-2013 a 14:42
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando