Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2013, 23:03   #91
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Vista oggi all'EICMA di Milano dal vivo la nuova RT LC.......per conto mio BMW ha fatto anche stavolta un bel lavoro su questa moto.
I serbatoi olio freno e frizione sono tornati simili a quelli del 2009, ha le leve regolabili sulla distanza di freno e frizione e poi ci sono 2 versioni da quello che ho capito che si differenziano per le finiture leggermente diverse:
la full optional penso ha il cruscotto con il navigatore integrato molto bello mentre ce n'era un'altra esposta senza radio e senza navigatore e con il cruscotto senza la nicchia per il navigatore.
A me ha dato l'impressione che la sella sia qualche cm più bassa tant'è vero che mi sono seduto sulla moto su cui c'era scritto sella alta e toccavo abbastanza bene con entrambi i piedi a terra mentre con quella sella bassa toccava quasi tutta la pianta dei piedi, ed io sono alto 1,72......ed ho messo la sella più bassa sulla mia per toccare meglio a terra.....su questa sembra non serva per me....forse la nuova sella è leggermente più stretta nella zona delle gambe e facilita in questo modo per toccare il suolo....
Hanno cambiato la forma del bauletto e delle borse ad occhio mi sembrano più grandi entrambi e più filanti rispetto alla versione passata...il frontale è cambiato e sembra simile al K 1600 così come il bauletto sembra quello del K con una imbottitura ridotta nello schienalino del passeggero....
Gli sfoghi dell'aria calda sembrano fatti in modo che deviano bene forse non si sentirà più di tanto calore alle gambe...la carena sotto il motore non è completa come nella bialbero sarà per fare uscire meglio l'aria calda da sotto i radiatori.....

Poi ho incontrato un conoscente che è il responsabile vendite di una nota concessionaria multi marche vicino a Novara, tra cui BMW, e parlando delle novità del salone mi ha detto i prezzi approssimativi della RT e mi ha confermato circa 18300 la versione base.....e circa 22000 la full optional...
insomma per la full sono a spanne circa 2000 euro in più della vecchia versione....mi ha anche detto che ha il cambio servo assistito ed ha una funzione come le auto l'hill holder che facilita le partenze in salita per stressare meno trasmissione e frizione....

E' inutile negare che a me staticamente è piaciuta molto la nuova RT e con il nuovo motore dovrebbe aver un pò più di birra sono 15 CV in più rispetto alla bialbero....sarei curioso di provarla su strada....ma prima devo farmi bloccare il conto corrente dalla moglie prima che appena sceso dalla moto in prova firmo un contratto.....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano

Ultima modifica di GCarlo_PV; 06-11-2013 a 23:07
GCarlo_PV non è in linea