Credo che Mimmo abbia centrato meglio l'obiettivo. In effetti l'idea che mi sono fatto, prevalente sulle altre, é quella di intervenire sui rapporti del cambio e in particolare sulla 6^ che consentirebbe di avere un allungo maggiore ad un minor numero di giri. Condivido quello che ha detto Superteso sui 130 Km orari a 5000 giri. Anche la mia gira così. Quello descritto era solo un esempio tra l'altro sbagiato, però scusami, il fatto che in sesta la moto si riprende facilmente a 50 Km, non lo ritengo un grande vantaggio. Se questo aspetto fosse stato per me determinante avrei scelto uno scuter non una moto con le marce. Condivido anche che le modifiche alle moto della RAI avevano presumibilmente lo scopo di intervenire principalmente sulle marce basse per ovvie ragioni di gestione a basse velocità. Ma perdonatemi se insisto, e sono sicuro che qualche testardo come me o ha in mente qualcosa o ha già fatto qualcosa, intervenire sulla copia conica con un minor numero di ingranaggi, al di là dello spalmare su tutte le marce la modifica dei rapporti, quali controindicazioni possono presentarsi, ovvero danni e anomalie sia al motore che al sistema di trasmissione? Tenete presente che stiamo parlando di riduzione di un numero di denti della corona che devono sempre risultare compatibili con le caratteristiche della moto. So perfettamente di non poter pretendere l'impossibile. La moto é sempre quella e non si può trasformare in un "trattore".
|