Personalmente, anche se 50/60cv potrebbero bastare nell’utilizzo che io faccio della moto, preferisco scegliere una moto più potente, almeno 90/100 o più cv, e lo stesso faccio con l’auto.
Avevo un tranquillo 500 bicilindrico con 50cv, ho scelto di cambiare un 1000 da 90, potevo prendere un parco 1.4 da 80cv, ho scelto un 1.4 turbo da 120, perché se devo fare un sorpasso ho una riserva di motore, ci sono situazioni in cui è meglio potersi togliere di impaccio velocemente, ho una maggiore potenza di frenata, ho ruote e sospensioni pensate per imbrigliare maggiori velocità e forze. Tutto questo non perché sono uno smanettone o mi piace schiacciare, chi mi conosce sa che con un mezzo con la metà di motore mi passa tranquillamente anche quando guido più allegro del mio solito.
Semplicemente ho a disposizione più margine dello stretto necessario, e anche se spendo di più ritengo di aver investito nella mia sicurezza.
Fermo restando che non è detto che prendere un motore piccolo significhi risparmiare in carburante, anzi.
|