Quindi un conduttore è il negativo e l'altro è il positivo, e la tensione varia direttamente su quest'ultimo. Ecco perchè sono due.
Questo significa che quella spina è già tra l'alimentatore e il led.
Per quanto riguarda il CAN, li magari non ci passano segnali (non ne sarei comunque così certo, ma in ogni caso potrebbe essere ininfluente), ma i segnali CAN sono tensioni alternate che possono essere facilmente sovrapposti alla corrente continua che scorre nell'alimentazione dei fari. Quindi non è necessario che ci sia una linea separata.
Ai presente lo scatolino che alimenta l'antenna TV (se non hai un impianto centralizzato)? bene. Funziona a rovescio rispetto al caso del CAN: emette una tensione continua che si sovrappone ai segnali TV (tensioni alternate di varia frequenza..) che scendono e che serve ad alimentare il "centralino" montato sul palo.
Comunque, visto che i LED pare che lavorino "multiplexati" (sono alimentati in alternata e si accendono e si spengono centinaia di volte al secondo), quando misurerai la tensione, verifica anche in CA oltre che in CC, che non si sa mai.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|