Il mio non è proprio un volo di fantasia, ho sempre avuto moto con la 19 e la differenza si sente. Nel bene e nel male.
Ovvio che in off l'angolo di attacco inferiore si sente, lo sò bene, anche con la mtb sono passato alle 29 per questo motivo.
La differenza fuoristrada è talmente sensibile che con la 21 ti puoi scordare dello sterzo, mentre con la 19 stai sempre a correggere anche in rettilineo.
L'800 in off è stabilissima, solo le sospensioni la frenano, anzi la fanno sobbalzare, ma lei va dritta come un fuso lo stesso.
Su strada la differenza è invece minore, a vantaggio della 19, ma si sente.
Il mio era un discorso di compromesso tra on e off come piace a me. A tanti altri va bene con la 21.
Non voglio apparire come quello che disdegna la 800, a me piace tantissimo comunque e quella per la 19 è solo una preferenza per un particolare.
PS Qualcuno di voi avrà sicuramente provato la Cagiva elefant 900, che aveva sospensioni lunghe e 19 avanti.
Quello è ciò che intendo per moto equilibrata.
Ultima modifica di Roberbero; 04-11-2013 a 11:20
|