Dicevo con una punta di sarcasmo che la 700 vanta un motore moderno, raffreddato davvero a liquido, e una normale trasmissione finale a catena.
La tipica bmw invece ha un motore boxer fino al 2010 monoalbero , raff ad aria, trasm finale a cardano.
Intendo dire che la serie F monta un motore più raffinato, bialbero, 4 valvole, distribuzione a catena laterale, raffreddamento a liquido e trasmissione finale a catena.
Personalmente , il boxer , in folle "tira" di lato e il cardano in scalata " frusta" e necessita scalate lente oppure doppietta per restare fluido . Inoltre per quanto evento raro, il cardano bmw ha avuto seri problemi portando alla rottura e blocco ruota post....
Sono gusti, a mio parere, ho preferito comperare un rotax bialbero che un vecchio boxer.
Tralatro , la 700 e tutti gli altri modelli boxer sono moto incomparabili, destinate ad usi diversi per cui la scelta oltre che col cuore va fatta in funzione Dell uso.
A me serviva una moto moderna, tutto terreno ed " economica " nella gestione e manutenzione . Ho trovato nella 700 una sintesi perfetta, tecnologia , meccanica, ciclistica, che mi permettono di fare sterrato, autostrada con confort e brio e bassissimi consumi, sparata sui passi , città senza problemi di buche rotaie pioggia etc.
La moto migliore non esiste!
Tanto per dire, oggi in autostrada, ero carico, valigie baule e zavorrina, stavo sui 140 in sesta , una corriera( vuota) andava almeno a 130 e ha pensato di superare una punto , dietro in corsia di sorpasso giungeva un grosso suv mooolto veloce, ho spalancato a manetta superando il bus cercando di precedere il suv, i giri sono schizzati oltre i 7 mila e in pochi secondi ero a 190 lasciandomi dietro il doppio pericolo bus e suv.
Chissene direte, giusto era per dire che di birra il 700 ne ha più che suff!
Ultima modifica di mattia; 03-11-2013 a 20:25
Motivo: Unito due posts. Usare il tasto edit per modificare i propri posts.
|