Discussione: quale navigatore?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2013, 09:42   #11
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
predefinito

flower74@
Gianky@

Le modifiche le ho sempre fatte a moto rigorosamente ferma con il vecchio TT Rider, con il TT da auto e con il nuovo TT Rider 2013.
Francamente trovo lo schermo del TT Rider 2013 un pelo più sensibile del TT GO750 da auto ma niente che abbia stravolto l'usabilità in senso positivo.

Quanto alla qualità antiriflesso del nuovo TT Rider 2013 lascerei perdere: se non ricordo male, nell'apposito thread altri forumisti se ne sono lamentati.
Da parte mia ho notato che nelle condizioni in cui non si vede lo schermo dell'uno non si vede neanche l'altro ergo, per me pari sono.

Il software del TT Rider ricalca lo schema conosciuto (ottimo ed intuitivo) di tutti i TomTom con il plus della personalizzazione per uso motociclistico.

Ovvio che per un uso in moto il TT Rider va decisamente meglio e ne sono soddisfatto ma il mio contributo era per rispondere alla domanda se un TomTom da auto con audio bluetooth può essere utilizzato in moto e - almeno per la mia esperienza con quel modello specifico - la risposta è positiva
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS

Ultima modifica di Absotrull; 02-11-2013 a 09:58
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando