Ho venduto da poco la mia seconda “quattro cilindri” che ho avuto negli ultimi dieci anni e sto cercando di crearmi un’idea su quale BMW sarà la mia prossima moto.
Mi sono votato al bicilindrico, pur non avendone mai provato uno, che credo sia più fluido nel misto (specialmente se stretto) e mi sto orientando su BMW per la vocazione a lunghe navigazioni in confort…
Detto questo, se prima di leggere “quellidellelica” avevo qualche idea.. adesso le ho confuse!
Sono partito per la 1150 R (trovata un’occasione dal Conce a 9000 euro, del 2004) ma penso sia una moto che non “buchi il video”, insomma non conquista.
Passando attraverso la GS mi sto orientando sempre più sulla ADV…
Dopo diverse esperienze nel 2004, in cui sono andato spesso fuori in moto per servizi fotografici (come l’Inghilterra in solitaria con la mia ex-Fazer 600) della 1150 ADV mi ha attirato molto la soluzione del top case alluminio, poiché penso di potervi inserire la mia borsa fotografica (abbastanza voluminosa) mentre userei le touring per bagaglio.
Pur essendo fuori budget, sto valutando delle occasioni di 1200 GS, solo per un’eventuale resa dell’usato nel caso pensassi di venderla tra qualche anno.
Ma la 1150 ADV è la “mia” moto (categoricamente argento con sella grigio/rossa e con bagster grigio!)! Ho letto anche di molte offerte nel “mercatino”, ma necessitando di un finanziamento, devo rivolgermi per forza ad un conce.
Mi serve qualche dritta, perché il passo è più lungo della mia gamba e temo di sbagliare acquisto prendendo una 1150 ADV.
Quindi:
con l’uscita delle nuove 1200, con la 1150 ADV tra pochi anni mi troverò con un “pezzo di ferro” sul groppone?
Di che anno cercare l’usato? Dal 2003 compreso in poi?
Chilometraggio critico per un usato? (se ne trovano a 37.000, 45.000 km, …) Ogni quanto i tagliandi?
Confort di guida? La sella non mi sembra il massimo come imbottitura…
In coppia con la ADV? Altezza indicata per non trovarsi con i piedi sospesi al semaforo? (non sono altissimo, poco oltre 170cm).
Protettività del capolino?
Per il resto ho smesso da tempo di guidare al limite, tentando di strisciare pedane e ginocchia a terra, col rischio di macinare km senza rendermi conto di dove mi trovo e di cosa mi circonda!
Il mio “range” di utilizzo è per uscite di corto raggio per strade tortuose nella mia regione, tirate autostradali e anche lunghe trasferte (ho già fatto diverse volte quasi tutti i passi dolomitici e toscani, Sicilia, ecc. ecc.).
Questa è la mia diagnosi, a voi la cura per la mia
Vi attendo numerosi, perché è questione di giorni…

E come diceva Peter Gabriel: “shock the monkey”!