Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2013, 12:47   #7
ciriola
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Oct 2013
ubicazione: Francia
Messaggi: 22
predefinito

Prima di tutto grazie a tutti!
Per il blocchetto ha detto che, ovviamente, lo cambia.
Per l'ESA devo dire che mi aspettavo, specialemente leggendo nel forum, maggiore differenza tra le 3 modialità. Si sente che cambia, ma non tantissimo...
La R purtroppo non la posso provare, non ha più la targa, per questo chiedevo a voi se ci sono differenze tra R ed S.
Provandola (e scendendo da una nuda...) l'ho trovata ovviamente molto grossa e poco maneggevole, ma d'altra parte non mi attendevo nulla di diverso. Quello che mi chiedevo era se per caso la R ha quote ciclistiche diverse che la rendono più maneggevole, o se è "solo" la versione scarenata della S. Nel caso preferirei senz'altro la R.
Se invece sono "uguali", vista la maggiore protezione aerodinamica ed i 2000€ di differenza (per 1 anno di meno, mi pare tanto!), sarei propenso alla S. La S è perfetta, ma veramente perfetta (pulita anche dentro le carene, sotto la sella...) che si vede che il tipo l'ha usata pochissimo lasciandola in garage! La gomma dietro ha 3 cm buoni di fianco NUOVI (sono quelle originali che, con 3 anni sul groppone, comunque cambiarei). Oltretutto essendo "bloccata", anche volendo il motore non lo si può tirare in quanto il gas è bloccato a 1/2 corsa (fa ridere, ad un quarto di giro si blocca!), quindi anche di motore dovrebbe essere ok.
La R è meno "perfetta", il tipo l'ha "sbloccata" e ci ha messo su l'akra (800€, minchia!), oltre a costare 2000€ in più...
Insomma, SE decidessi di prendere la k, prenderei la S solo se la R è uguale, altrimenti se mi dite che la R è più maneggevole prenderei la R.
Devo solo riflettere sul tema "blocco"... Qui in Francia le moto sono bloccate a 106hp. Una K con 106 hp è ridicola, quindi dovrei "sbloccarla"; l'ho già fatto in passato ma comporta comunque la decadenza dell'assicurazione in caso di incidente (e se il perito se ne accorge). Va tolto il blocco "meccanico" alla rotazione del gas, poi riprogrammata la centralina di apertura delle farfalle (e già così la moto ha 140hp circa); volendolo fare per bene va anche riprogrammata la centralina elettronica per avere poi tutti i 175hp (ma poi collegandola si vede che è taroccata). Non so...
Attendo vostre news! E grazie ancora!
ciriola non è in linea   Rispondi quotando