Sul 1600 quelle con ESA sono WP (sicuro),dovrebbero essere quelle anche non ESA (chiedi al venditore perchè di queste non ne ho mai revisionate).Se cosi fosse,a parità di regolazioni,compressione-estensione e precarico molla la parte idraulica è la stessa,unica differenza che nei primi le regolazioni sono a comando elettrico e nei secondi manuale.
Per chi sa regolarsi le sospensioni sono da preferire le manuali perchè permettono la ricerca dell'assetto ideale con regolazioni "millimetriche",per contro le elettriche sono più comode però ci si deve "accontentare" di regolazioni preimpostate.
Comunque sia non vedo il motivo per sostituirle,sia perchè sono di ottima qualità (WP o Showa non cambia nulla) poi perchè neanche gli after offrono di più a livello di materiali.Possono avere delle tarature leggermente diverse ma quelle si possono modificare a piacere anche sugli originali.
Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 30-10-2013 a 11:05
|