Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Non ho idea se abbiano omologazione o meno. Magari qualcuno sa essere piú preciso.
Che i tubi fossero colorati mi era venuto in mente. Se li metteva grigi non succedeva probabilmente nulla.
Cosa bella é che la colorazione é solo la copertura in plastica
Le BMW post 2003 hanno tutte, o quasi, i tubi in treccia.
Sulla mia R1150R i tubi avevano dei numeri stampigliati per lungo.
Sulla Boxercup non capisco se sono in treccia ricoperti di gomma nera, ma sembrano in gomma semplice anche se é una 2004. Tra qui e primavera faró la sostituzione.
corr62: il TDM provalo.
Definirlo una "moto di sostanza", sopratutto paragonato alla R1150R... mi sembra esagerato. Io ho provato un paio di modelli ed é stata veramente una di quelle moto che sali e scendi e non ti fa né caldo né freddo.
Forse per alcuni é un plus... boh.
V-Strom mai provata.
Rimanendo in BMW... fatti un giro sulla R1200R se puoi, che é veramente una ficata...
E l'ABS non ha il servofreno 
|
Mi sembra di aver letto che sulla 1150R dotata di Integral ABS i tubi debbano per forza essere quelli originali e non a treccia, per permettere ai tubi stesso di avere quei piccoli cedimenti necessari a quel tipo di impianto con servofreno.
Per quanto riguarda la moto futura, tenderei comunque ad escludere la R 1200 R perchè vorrei evitare una BMW (scusatemi, so di essere politicamente scorretto a scriverlo qui) e anche perchè non la trovo attraente come la mia 1150, che intanto mi devo decidere a vendere...