Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2013, 13:23   #72
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
predefinito

Quoto la considerazione di Aldo1 per tutte le segnalazioni, ma che sia un difetto congenito non credo, altrimenti lo farebbe sempre e con ogni gomma possibile.

La mia esperienza:

1° treno, scorpion trail, tutto regolare, 21.000 km
2° treno, k60 scout, tutto regolare, 16.000 km (cambio canale a 9.000 km)
3° treno, anakee 3, salta, vibra, ondeggia, 1.200 km fin'ora

Circa a 30.000 km ho sfasciato il canale anteriore (e i cuscinetti) sostituito con takasago excel compreso dei raggi, per cui non mi sento di legare l'anomalia al cerchio.

Penso si tratti di una faccenda di equilibratura, magari la gomma deve assestarsi e quindi occorre rifare l'equilibratura.

Per la cronaca, alle velocità indicate, diciamo tra i 50 e i 100 km/h, in discesa ad esempio, con o senza bauletti, pesi, passeggeri etc, se tolgo le mani dal manubrio, si vede ad occhio che sbacchetta, e anche tanto. Il problema si accentua con l'aumentare della temperatura della gomma. Questo lo dico perchè, in 3 uscite da circa 300 km, nella fase finale, diciamo gli ultimi 100, faccio più fatica a fare le curve, le pieghe, ad impostare la traiettorie, il che è assurdo dal momento che le gomme sono più in temperatura e quindi dovrei avere maggior grip....

Insomma considerando tutte le combinazioni delle esperienze che leggiamo qua, non c'è nessun denominatore comune imputabile come causa, l'unica cosa probabile è l'equilibratura, e in 2° analisi la possibilità che il cerchio sia storto, e questo si può verificare sul banco.

Insomma tante seghe mentali, alla fine devo far fare l'equilibratura per fugare ogni sospetto.
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando