quando regoli il posteriore ti da' l'impressione che si alzi anche l'anteriore, effettivamente a livello del serbatoio hai un sollevamento dal terreno anche se inferiore alla sella diciamo, e' l'asse della ruota anteriore che fa da perno e da punto di fulcro.
comunque ti garantisco che la molla all'anteriore non subisce alcuna modifica, se non sei convinto prova a misurare con un semplice metro la lunghezza delle due molle, cambia la posizione di precarico all'esa e torna a misurare, vedrai che la lunghezza varia solo a quella posteriore.
ti diro' pure che il "becco" all'anteriore si abbassa quando alzi il posteriore.
e' una semplice alterazione geometrica ma ripeto che sull'ammortizzatore anteriore non precarichi assolutamente la molla, su alcune edizioni invece nel modello precedente avevi il motorino anche sull'anteriore.
alla fine della fiera comunque e' grazie all'allungamento del braccio telelever rispetto al modello vecchio che il trasferimento di carico ha quasi influenza nulla sull'ammortizzatore anteriore.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
Ultima modifica di mengus; 23-10-2013 a 13:04
|