come dice paternatalis....
solo per i giovani (senza problemi di vista)
x stefano63... se il numero è l'anno di nascita mi spiace... forse nella prossima vita
e poi solo per velocità alle quali le istruzioni vocali sono intelleggibili al sistema...credo che molti di voi avranno esperienze dirette di comandi vocali e di richiami da rubrica sui cellulari... e non c'è motivo per cui questo casco debba essere meglio (NB gli unici riconoscimenti vocali che io conosco che funzionano sugli smartphone sono quelli che interagiscono con la rete ed con il cervellone centrale), però significherebbe
solo in aree coperte dal servizio cellulare... e
se avete una scheda per ogni nazione che visitate..
e ovviamente lo spechietto retrovisore...
solo per quelli che stanno con la testa posizionata giusta (forse ti danno un collare come optional)
ed infine...
solo per quelli che tengono la visiera sempre abbassata
e non hanno bisogno di vedere bene davanti
mi sa che l'era google glass farà più morti dell'influenza spagnola....
P.S.
dimenticavo.... che visto che non siamo camaleonti o insetti, la messa a fuoco dell'occhio umano è di solito attivata in modo simmetrico per entrambe gli occhi e ci mette un X che, per quanto breve, è almeno un X(avvicinamento)+X(riallontanamento) di tempo in cui praticamente ciò che succede sulla strada è un blob sfocato. E la lunghezza di questo X è notevolmente maggiore se si passa da 20 metri (strada) a 6-8cm (visiera) rispetto a quando si passa da 20metri a 50cm (strumentazine e specchietti).
Provare per credere... mettete un dito a 6 cm da UN occhio e provate ad alternare la visuale sul dito e su qualcosa di distante.
...e ora fatelo 20 volte....
buon mal di testa!