Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2013, 20:42   #16
Rupelb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: Padova
Messaggi: 184
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
E poi anche in percorrenza di curva ora a pari andatura ho bisogno di molto meno impegno rispetto a prima: quando mi sono fermato e ho guardato la gomma posteriore ho notato che era aveva lavorato dal primo all'ultimo millimetro di battistrada, su entrambi i lati... e non mi era nemmeno sembrato di fare cose esagerate. Fino ad ora invece, specie sul lato sinistro, per quanto tenessi buoni ritmi avevo quasi sempre quell'ultimo millimetro non usato che mi dava enorme fastidio vedere: con quel che costano le gomme stai a vedere che le butto con una parte non usata!
oggi avevo mezza giornata libera .. visto che ho ritirato il Kappettone sabato scorso sotto l'acqua strade bagnate 250km percorsi ecc.. oggi bella giornata e mi sono fatto 150km sui miei colli con l'intento di chiudere la gomma post visto che come te non sopporto la visione della gomma cerata
confermo che il kr č una moto dove risulta + impegnativo .. sulla salita che abitualmente faccio di 10km di curve e tornanti x arrivare al solito bar non mi č mai capitato di scendere e vedere che parte destra chiusa .. sinistra mi avanza mezzo cm di gomma chiaro che sono alle prime armi con il kr ma x come mi sembrava di andare ero convinto di averle chiuse .. questo mi fa pensare che il suo baricentro basso mi ha ingannato .. vedro di rimediare
Rupelb non č in linea   Rispondi quotando