Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2013, 19:18   #2
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Un pochino si nota, a dire il vero. Io sono alto 1,75 e prima del lavoro arrivavo a terra con maggiore facilità, ma niente che mi crei veri problemi.

In ogni caso niente ti vieta di rifare le idrauliche senza toccare le altezze. Non sai quanto le tue sospensioni siano alla frutta fin quando non le rigeneri, te lo posso garantire; tra l'altro la tua moto ha 10000 chilometri più della mia ed è anche un po' più pesante...
lo so
a fine 2010 intorno ai 50.000 ho fatto fare il primo passaggio da Rinaldi, anche se era da almeno 15 mila che "sopportavo" e cercarvo di tirare avanti

son passati quasi tre anni ed ora ne ho fatti altri 36000 e ricomincio a sentire che la situazione è di nuovo quella di sopra... quando sembra che la gomma non gomma, che il telaio non talaia, che i perni non pernano
di solito è perche le sospensioni sono oramai in "emulsione acquosa"
non significa scoppiate, si fanno ancora km ma si sopporta ogni tanto sembra tutto ok ed il giorno dopo sembra che tra piantone davanti e perno forcellone dietro ci siano le sabbie mobili ahahah ù

penso in effetti che la GT soffra anche di più della KR, la mia di solito sempre carica in due, con ammortizzatori più coperti da carene e quindi con idrauliche più sollecitate dal calore

insomma dai, mi sa che a fine della prossima stagione rifaccio il lavoretto

chiedo info perchè mi pare concorrenziale nel prezzo e se l'operazione è "a regola d'arte" come da Rinaldi potrebbe essere comodo
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03

Ultima modifica di TAG; 17-10-2013 a 19:20
TAG non è in linea   Rispondi quotando