La iat è settabile a piacimento, all' inizio della discussione specifica ci sono le tabelle relative ai vari modelli che indicano chiaramente quanta resistenza serve per quanti gradi di differenza. Non si può esagerare perché altrimenti la centralina ritiene il dato incongruente e lo esclude settando appunto i 20,3 gradi. Tutto è già stato scritto basta leggere o comprarla già fatta la differenza è "solo" di qualche biglietto da 10...
Per i CF, se varia l' altezza di una colonna è perché c'è più depressione che nell' altra, non si scappa. Come già detto molte volte inizia tutto con la regolazione delle valvole e le tolleranze ammesse dalla mamma sono semplicemente assurdamente esagerate, serve più precisione. Altra cosa il bilanciamento non va fatto solo a regime, quando si inizia a toccare l' acceleratore, prima che il motore salga di giri le colonnine già si muovono, si inizia a regolare da li, se la moto ha le valvole ben regolate ed è ben bilanciata le colonnine tendono ad avere sempre meno differenza mano mano che si sale con i giri ma non devono invertirsi.
Prova a fare una cosa, se ti avanza un pezzetto del tubo con cui hai fatto il vacuometro usalo per formare un by pass tra i due ugelli dei CF (quelli a cui si attacca il vacuometro) e prova la moto con i CF comunicanti....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 15-10-2013 a 22:57
|