Discussione: "strappi" r1200r
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2013, 19:31   #28
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Ok, resta il fatto che, da quel che ho letto, una IAT modificata fa credere alla centralina che ci siano 20° in meno di quella reale, costringendola ad inviare più benzina ai cilindri.
Questo (dovrebbe) far praticamente sparire il fenomeno ON-OFF.
Fare la prova della sconnessione del sensore, forse qui da me sortirebbe poco effetto, visto che 20° è praticamente la norma, tranne il pieno inverno e da giugno a settembre.
Stamattina alle 7:00 c'erano circa 18°, la moto andava discretamente meglio, nel senso che l'ON-OFF c'era ma non era fastidioso come invece alle 16:40, ora in cui sono rientrato a casa e c'erano 24°. Quindi già 6° di differenza si sentono ma non risolvono il problema.
Sempre alla ricerca del "bandolo della matassa", al rientro ho ritoccato la sincronizzazione dei CF: a 1500÷1800 rpm ho lasciato 3-4 cm (di gasolio) più alto a dx. Direi che è praticamente allineato alla perfezione. Non capisco però (e mai lo capirò) perchè da sempre, se apro progressivamente il gas fino a 4.000-5.000 rpm (come se aprissi in uscita di curva), il dx si abbassa e salga quello sin, mantenedosi più alto. Comunque visto che tutta la manualistica (e la letteratura del forum) indichi di limitarsi ad allineare a 1.400-1.800 rpm, così l'ho lasciata! Ora vediamo che succede ma credo non cambi granchè; sicuramente qualcosa di più consistente avverrà con la pulizia dei CF
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo

Ultima modifica di Cactus; 15-10-2013 a 19:42
Cactus non è in linea   Rispondi quotando