Quote:
Originariamente inviata da TIGER
..poi le sfighe capitano a tutti, vedi gare di moto, vuoi che non abbiano il meglio del meglio, purtroppo se è il tuo momento puoi avere addosso 50000€ di attrezzatura che non serve a nulla, l'unica è rinuciare alla moto che è pericolosa, poi rinuncio ad .........
|
La teoria che proponi credo vada sotto il nome di fatalismo, per cui ... se estremizzata... non avrebbe neanche senso indossare il casco in prima battuta.
Io credo che la verità sta nel mezzo, ovvero che sta ad ognuno di noi valutare se e quale "sforzo" (o fastidio, o costo, o limitazione, o disciplina, o altro) sopportare per ridurre le probabilità statistiche di farsi male. Siccome sul piatto della bilancia ci sono due pesi che variano in modo quasi totalmente soggettivo, il tutto si riduce ad un "ognuno faccia come vuole".
Io credo che il compito di chiacchierate come questa sia quello di portare possibilmente nuove informazioni, sulla base delle quali ognuno potrà rivedere (se crede... ed in modo totalmente volontario) le proprie posizioni..
Già ad esempio il fatto che sui pochi (relativamente) partecipanti/lettori siano emersi un paio di casi di gente che si è fatta molto male quasi da fermo, mi fa pensare che non sia poi un caso così raro come il crollo di un edificio (magari sul forum degli ingegneri civili penseranno il contrario).