Discussione: Impressioni 1200 rt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2013, 13:00   #13
bountymic
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2012
ubicazione: cagliari
Messaggi: 58
predefinito

Posseggo l'RT da poco più di un anno e provengo da una Vstrom. Fino ad oggi ho percorso con la mukka 17000 km. Di primo acchito mi ha sorpreso per la stabilità sui curvoni veloci ma non mi convinceva sul misto stretto. Dopo aver capito come usare l'ESA e aver cambiato le gomme, mi è sembrato di salire su un'altra moto.
Come molti ti hanno detto, sempre che tu non lo faccia già, inizia ad usare il freno posteriore. Io aggiungo che è anche meglio guidarla, soprattutto sul misto stretto, di braccia, utilizzando il metodo del controsterzo: acquisti in fluidità di guida con conseguente risparmio di gomme e di pastiglie. Una volta presa la mano rimarrai stupito per l'andatura che ti consente di tenere.
__________________
R1200RT '06 - Michimù
bountymic non è in linea   Rispondi quotando