Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Il sale preso a gennaio mi ha mangiato l'anodizzazione delle borse Touratech, la cromatura dei collettori di scarico, la verniciatura del basamento e dio solo sa cos'altro.
Lavato via nel giro di 24-36 ore, mica lasciato lì per tutto l'inverno.
|
Ritiro su il thread.
Nonostante i lavaggi, come scritto su questo thread, un paio di anni fa... alla Boxercup questo inverno faró rifare la verniciatura dei piedini delle forcelle e piastre.
Ci sono una serie di punti di corrosione e fioriture sul motore e cilindri, piccoli, ma che andranno puliti per bene in futuro... alla prima occasione in cui tireró giú i cilindri
Il GS, apparentemente, é un po' piú delicatino dei 1100/1150, sopratutto sul coperchio dell'alternatore.
Devo dire che é usato, ma corrosione praticamente
zero. Che é anche uno dei motivi per cui ho preso questa, visto che alcuni usati dal concessionario erano in condizioni pietose.
Ho comprato una fornitura industriale di
ACF-50... a Novembre appena cominciano a condire le strade le ricopriró entrambe "per immersione"
Parlavo tempo fa al "bar dei motociclisti" con un tizio su una Speed (che avrá avuto 70 anni come minimo, lui, non la Speed) e diceva che il sale che usano qui é mischiato con qualcosa, mi sfugge il termine che ha usato, che aiuta a tenerlo appiccicato a terra: mi pare
molasses, e come risultato, si appiccica bene bene alle moto facendo piú danni del solito...
Dice che ha un amico con una piccola ditta di trasporti, ed i danni agli impianti frenanti dei camion che hanno ogni inverno sono piuttosto costosi.
Non so se sia leggenda metropolitana o no...
Speriamo bene.