Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2013, 11:33   #52
Cristiano1
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
Ciao, io ho avuto l s 1000 rr 2010 ed ora la hp 4. Sulla 2010 mai attaccato mantenitore, la moto dopo un mese di fermo parte al primo colpo, l'impianto elettrico non ha niente a che vedere con i vecchi impianti elettrici Bmw che avevano un sacco di dispersione. Vorrei ricordare però che farla girare al minimo serve a nulla, [...cut...]
Ogni batteria su qualsiasi moto gradisce essere mantenuta carica, indipendentemente dalle dispersioni ed assorbimenti della specifica moto. Io l'ho sempre usato anche su moto Jap come la Suzuki che potevi lasciare mesi ferme e sarebbero ripartite al primo colpo ugualmente.

Ad usare un mantieni-carica non si sbaglia di sicuro, la batteria sarà solo più in forma e durerà più a lungo (considera anche il controllo ed i cicli di desofaltizzazione).

Se abbinata ad un mantieni-carica anche una breve accessione per fare girare i liquidi va bene (ovviamente 2 o 3 minuti max) in quanto questi non avranno la funzione di ricaricare la batteria (cosa che comunque, come dici, non avverrebbe) ma unicamente di far girare la meccanica e mantenerla lubrificata. La batteria perderà un po' di carica dovuta all'accensione ma sarà poi il mantieni-carica a fare il lavoro.

Il giro fuori di una decina di km sarebbe ancora meglio, ma il problema sono i mesi invernali in cui, anche in una giornata di buon tempo si trovano comunque le strade piene di sale dappertutto (almeno al nord), cosa ben più dannosa di una batteria un po' scarica.
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
Cristiano1 non è in linea   Rispondi quotando