Discussione: firenze di notte
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2013, 10:25   #9
Mazzimo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Non dove vorrei...
Messaggi: 485
predefinito

In notturna ti consiglio di utilizzare sempre un cavalletto, soprattutto per eleminare l'effetto micromosso che facilmente si avverte. Il cavalletto ti permette di impostare tempi più lunghi con diafframmi più chiusi, rendendo più nitida la foto.
Per la composizione, in generale, prova a leggere un buon manuale di fotografia, troverai dei consigli di base validi per iniziare.
Però sperimenta sempre, e lasciati guidare dal tuo istinto, ci vorrà del tempo ma se la passione per la fotografia c'è, vedrai che arriveranno anche le belle foto - almeno per te :-)
Personalmente eviterei di cascare nella "trappola" dei tecnicismi fotografici. L'attrezzatura che hai è già al top per potere fotografare il 99% del fotografabile.
Ultimo piccolo consiglio, guarda le foto di fotografi affermati,(quelli che piacciono a te...) e cerca di capire come loro interpretano la realtà che fotografano, quale chiave narrativa hanno scelto per raccontare, attraverso le immagini, la loro storia e comincia anche tu a pensare in modalità "fotografica". Vedrai che esercitandoti, anche le tue foto inizieranno un descrivere il tuo percorso creativo.
E soprattutto divertiti..!!!
__________________
RT1200R my 2012
- Io sono il capitano della mia anima. -
Mazzimo non è in linea   Rispondi quotando