Quote:
Originariamente inviata da nicola66
si ma cos'è che cala?
...
|
cosa cala?...beh..mi pare di averlo già detto....
sul calo dell'efficienza dell'olio ho anche detto : "per fare un paragone"...
comunque la differenza con un olio motore non è poi così marcata come pensi..
visto che parliamo di estremi...
sbalzi di calore?...hai mai provato a toccare con mano un mono dopo un turno in pista o dopo una sessione di prove nel motocross?...potresti rimanere stupito della temperatura che può raggiungere..
stress da taglio e frullato?..certamente si...quando attraversa una "taratura" viene quasi polverizzato..
scorie di combustione?...in effetti in questo caso non ne abbiamo..ma abbiamo solo particelle di metallo in sospensione date dalle parti da contatto tra corpo ammortizzatore e pompante...
sul fatto che.. cit.: finchè rimane pressurizzato non entra niente e non emulsiona.....su questo ti do atto..anzi aggiungerei anche "molto" pressurizzato...
Cit.: Si sposta solo avanti e indietro da una camera all'altra del corpo passando per i fori calibrati del pompante che ne attraversa il volume.
Ecco su questo,.. non vorrei che tu confondessi gli ammortizzatori con le "forcelle"...e pure che è la costanza della viscosità che determina la velocita con cui il pompante va e torna..anche qui ci sarebbero spunti su cui discutere...
Ciao
Sauro