Le parti che assorbono l'urto sono la calotta e l'imbottitura in polistirolo. La calotta invecchia soprattutto per opera dei raggi UV, mentre l'imbottitura in polistirolo invecchia per opera dell'umidità, e delle sostanze chimiche che portiamo addosso o che assorbe per strada.
entrambi questi tipi di invecchiamento sono praticamente scongiurati finchè il casco è chiuso al buio in luogo asciutto.
La gommapiuma si ossida con il tempo riducendosi in polvere, ma la durata del processo dipende sia dal materiale (poliuretano o lattice), sia dal metodo di preparazione, sia dal fatto che il casco sia usato o no. Se il casco è utilizzato infatti l'aria viene contiunuamente "pompata" dentro la gomma (è quello che succede se si strizza e si rilascia la gomma, l'aria esce ed entra) accelerando il processo.
DogW
|