Per dire...prima della mukka (presa un mese fa) ho avuto due honda vfr (penso che in tema di affidabilità su honda non ci sia niente da dire) con la seconda (una v tech) ho girato l'Europa per 4 anni...quest'estate (avevo già opzionato la mukka) per stare più tranquillo ho fatto con mia moglie il viaggio programmato (Danimarca, Svezia e Norvegia) con il vfr...mi sono detto "starò più scomodo ma più tranquillo". Beh, ad Amburgo il 14 agosto mi si è schiantato il cuscinetto anteriore (niente buche, botte o guadi...qualche lavaggio ma senza cattiveria)...magari se avessi fatto il viaggio con la mukka nuova... Arrivato a casa, dopo aver fortunosamente trovato una officina honda aperta, consegno all'amico che l'aveva acquistata la moto e, in capo a un paio di settimane...resta per strada con lo statore bruciato. Ok i cuscinetti dopo i 50000 km possono rompersi...nel vfr lo statore dopo 50000 può bruciarsi ecc... ma con questo, non credo si possa dire che il vfr non sia una gran moto...è comunque una moto di nicchia alla quale honda presta grande attenzione e per la quale, cmq, alcuni guasti sono normali (credo che dopo i 50000km, circa il 50% degli statori bruciano lasciando per strada i malcapitati grazie a mamma honda) eppure, ancora oggi, ho il massimo rispetto per la moto che mi ha scorrazzato per un sacco di tempo. Per il GS è la stessa cosa...la moto è quella con pregi, difetti e una grande personalità...i difetti li sopporti se l'hai comprata con la pancia, per passione...se l'hai presa perché fa fico o perché ti sei fatto due conti (va beh quest'ultima è proprio un'ipotesi puramente teorica) i difetti non li sopporti e ti capisco anche...magari ti aspetti che marci sempre senza romperti le scatole. Per lavoro uso quello che credo sia il mulo più mulo di tutti ovvero un honda sh...eppure, anche se raramente, anche quello...ma resta cmq IL mulo.
|