Tutta questa discussione è nata da un articolo sulla rivista Motociclismo, dove un utente aveva inviato una mail poi pubblicata, lamentandosi del fatto che una pattuglia troppo scrupolosa aveva misurato le valigie e lo aveva poi sanzionato.
La questione fu affrontata da Motociclismo, rivolgendosi al capo della Municipale di Milano se non ricordo male, il quale aveva confermato la tesi della larghezza illegale.
Nel numero successivo, Motociclismo pubblicò un articolo con tanto di scuse, perchè ricevette una lettera da Motoguzzi, la quale era contrariata dalle affermazioni secondo le quali valigie oltre i 100 cm. sarebbero illegali, ed avendo loro la Stelvio con valigie originali larga ben 130 cm. ma regolarmente omologata, temevano un danno di immagine.
E il comandante fu smentito...
La discussione però si è allargata nei forum e nei bar, e molti utenti hanno scritto a BMW chiedendo lumi e chiarimenti in materia. Poco più tardi, BMW pensò di inviare la famosa lettera, scritta benissimo, dove si lascia intendere l'illegalità senza affermarla, e proponendo l'aggiornamento a proprie spese della carta di circolazione di ogni proprietario di F800GS che avesse, o acquistasse, le valigie originali BMW.
Per completare, BMW ha semplicemente chiesto ed ottenuto una variazione delle misure riportate nella carta di circolazione al Ministero dei Trasporti. Tale modifiche sono presenti in tutti i documenti ristampati ad esempio a seguito di smarrimento. Con o senza avere le valigie.
Non ho voglia di cercare, ma in una delle precedenti discussioni avevo indicato anche i numeri della rivista con gli articoli in questione.
Amen
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|