Mah! Visto dagli USA, il problema qui lo hanno risolto ormai da tempo, LIMITI che sono semplicemente fatti rispettare, state certi che la sicurezza di non farla franca al 90% dei casi, e' il miglio deterrente.
Solo che non ci sono idiozie, anche se qualche amministrazione ha cercato di introdurli, come l'autovelox, ne idiozie come il multarti se sballi di 3 o 4 miglia la velocita, insomma se c'e' il limite dei 70 miglia, sino agli 80 chiudono un occhio, ma dopo ti beccano, ma d'altro canto ti offrono anche strade che sono degne di questo nome, pluri corsie "grasse" per i nostri parametri segnaletica insomma si possono tenere medie decenti anche stando nei limiti del limite.
Mia esperienza e dei miei figli: i primissimi tempi di guida su suolo US, beccati frequentemente e volentieri (evidentemente l'abitudine italiana veniva fuori

) poi ci siamo adeguati e male non e', si e' vero anche qui ci si imbatte in parecchi tontoloni che dormono, ma we can live with it
Ma quello che state tentando di fare in Italia, controlli sofisticati elettronici, e' degno del miglior Orwellian style !!! Poveri voi non vi invidio