X Louis
A parte il giro del Veneto, della Provincia di Verona e del Comune di Verona (a mò di matrioska) mi frullava l'idea dell'Uzbekistan passando per l'Iran. Vedremo l'anno prossimo... situazione politica e di sicurezza permettendo.
X Miki_r1150r
Si, il giro l'ho fatto da solo. E' dal 2009 che ho scelto di viaggiare in solitaria. Mi sono dovuto abituare e quindi ho fatto piccoli passi: le Alpi, i Pirenei, la Turchia Orientale, Murmansk...
La carota è molto bella da guidare. Sul veloce è un razzo missile, ciclistica da urlo, motore veramente potentissimo, insomma una goduria. Ma in viaggio questi pregi passano in secondo piano, soprattutto sulle lunghe distanze.
Diciamo che, attrezzata a dovere (valige con taniche, parabrezza, sella in gel, supporto per navigatore), si viaggia benone.
A parte i consumi (di benzina, non di olio), la scarsa autonomia, la difficoltà di reperire pneumatici che durano e la mancanza dell'ABS, come guidabilità, maneggevolezza e leggerezza, la preferisco al GS (avevo il 1150). E' un po' più rigida questo va detto, ma va detto soprattutto che scalda molto e che basta un niente (anche un semplice appoggio) per incrinare il sistema di valige.
Insomma si va benone, perché - come dice il saggio - viaggiare è soprattutto una questione di testa, non di moto. C'è chi ha fatto viaggi che posso solo desiderare con motorette...
La moto non mi ha mai dato noie serie e in Turchia ho fatto circa 250 km di sterrati, pianin pianino ma li ho fatti. Fossi in te prenderei l'SMR non l'SMT, tanto la puoi attrezzare con quel che serve.
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
|