Discussione: Provata 1300S...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2013, 08:12   #18
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Io sto mediamente sui 18 e in extraurbanano non si fatica a toccare i 20 al litro.
I seghettamenti ci sono tra i 2mila e i 3mila ma solo a gas parzializzato e in ogni marcia,se invece si apre la moto sale regolarmente(solo una piccola piccolissima incertezza)
Ma la mia ha appena finito il rodaggio......116000.....
Ora che ho imparato a conoscerla mi piacerebbe provare il 1300 ma in una strada curvosa.
Devo ammettere che la fase di ingresso è la più laboriosa perché spesso si ha la sensazione che la moto non chiuderà mai la curva e tenderà sempre ad allargare portandoti in zone pericolose...quindi la maggior parte delle volte entro più piano del dovuto per poi scoprire che sono maledettamente lento rispetto a quello che vorrei/potrei fare.
Ma la moto chiude,deve piegare una cifra ma la
chiude la curva,usando anche qualche stratagemma come curvare col manubrio.ecco ora vorrei proprio sapere se la 1300 renda la vita più facile in questo frangente.a detta di molti si.
Per il resto per me potrebbe andare anche uguale che andrebbe benissimo lo stesso.abituato al cammellamento di un bicilindrico i seghettamenti del 1200 sono acqua fresca......


There's only one way to soothe my soul
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando