La mia riprende dai 1500 giri in sesta senza una esitazione. Suppongo che a livello di carburazione sia settata un tantino più grassa di quelle che singhiozzano, dato anche il consumo non proprio da utilitaria: di media sto tra i 15 e i 16 al litro, con rare e apparentemente immotivate puntate verso i 17/18. Ho sentito qualcuno qui dentro che i 18 al litro li fa regolarmente, con il 1200: chissà che non siano gli stessi che poi hanno il motore che singhiozza ai bassi...
@ukking: non mi fraintendere... per quello che ho avuto modo di capire nella breve prova la moto problemi non ne ha, fatta eccezione per lo spegnimento in fase di arresto che a quanto dice dEUS più sopra pare essere risolvibile aggiornando la centralina. Però non mi ha conquistato al volo come mi sarei aspettato, ecco.
Confermo che anche visivamente pare tenuta bene: vernice bella viva sia sulla carrozzeria che sulla meccanica, niente rumori strani, nemmeno un graffiolino piccolo piccolo se si esclude lo spigolo superiore interno di una borsa che è stata evidentemente poggiata più di una volta nella posizione meno adatta. Gomme praticamente nuove, e anche se le Metzeler le odio non le butterei certo...
Considerate quelle, che sulla mia invece sono alla frutta, e le sospensioni della mia che dovrei rigenerare (il mio meccanico mi ha chiesto solo 200€, e so che mi posso fidare), la spesa reale a differenza scende a 5000€.
Non mi so decidere...

