Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2013, 09:11   #1
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.515
predefinito Sospensione monobraccio: è migliore?

Mi chiedo se la sospensione posteriore monobraccio, effettivemente, abbia un senso o se sia un po' una moda del momento.
Fermo restando che i gommisti ne sono entusiasti, da quello che si legge riguardo alla moria di cuscinetti della ruota, mi pare che questo tipo di sospensione crei più guai che vantaggi.
Nella trazione a catena, il "tiro" della catena è compensato dalla spinta che la ruota deve imprimere alla moto, ma nella trazione ad albero questo bilanciamento delle forze non c'è.
Inoltre, la progettazione di tale supporto, richiede un punto di connessione al telaio particolarmente massiccio, dovendo compensare sospensione e trazione, con le forze asimmetriche che vengono a confluire nello stesso punto.
Riassumendo, mi pare che una sospensione monoammortizzatore, ma con due bracci che guidino la ruota, sarebbe più semplice e più affidabile (forse anche più leggera...).
I cuscinetti della ruota ringrazierebbero (con buona pace dei gommisti).
Ovviamente sono considerazioni personali, pertanto, mi piacerebbe sentire il parere degli amici del forum, esperti e non.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018

Ultima modifica di Bassman; 21-09-2013 a 17:31
Bassman non è in linea   Rispondi quotando