direi di no.
Su una vita di 10.000km (10km al giorno per 200 giorni anno per 5 anni), un ciao brucia (siamo ottimisti) 200 litri di benza, e quindi circa 5 litri d'olio.
Quei 5 litri d'olio, cioè 5 kg di materiale, li spari nell'ambiente puliti puliti. E dei 200 kg di benzina rimane anche parecchio particolato in giro. Tutta roba che si diffonde, e che non puoi controllare.
Le batterie di una bici non pesano tanto di più dei 5kg del solo olio del ciao (e quindi ben meno della combinazione olio+particolato) e sono chiuse in un contenitore che alla fine della sua vita può essere riciclato, in maniera controllata, con dispersione 0 nell'ambiente.
Chiaro che poi dipende come fai l'eöettricità per la bici. Se la fai a carbone siam punto a capo...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|