Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Forse BMW capirebbe qualcosa???
Ho i miei dubbi!!!!
Comunque i rumor arrivano anche ai notiziari importanti adesso. Chissà ....
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
|
Non credo proprio.Eclatante ,fine a se stesso.Penso invece che se la BMW fosse stata sommersa da una valanga di silenziose class-action,forse si sarebbe smosso qualcosa.Per esempio tu stesso,sempre in prima linea fra gli utenti del forum,avresti potuto essere promulgatore di una di queste azioni cercando di raccogliere il maggior numero di consensi.Invece di farmi uscire con le chiappe strette ogni volta che prendo la RT

.
Ma capisco che nella nazione delle chiacchere,dove nessuno riesce a mettersi d´accordo in numero superiore all únitá, l ímpresa é ardua.Considerando coloro che tacciono per motivi di orgoglio personale o quelli che sono i talebani del marchio e non ammetterebbero mai problematiche evidenti.
Detto questo vi sia di utilitá codesto tomo (tra l áltro crucco):
http://www.ducati.it/cms-web/upl/doc...torrad_ita.pdf
Nella tabella riassuntiva mi sembra di poter affermare che BMW non fa bella figura.In particolare si potrebbe pensare che l ésborso per acquistare un R1200 sia giustificato in parte dalla nota affidabilitá della meccanica,tralasciando i guai accessori della componestitica.Ebbene i 21 punti nel test di usura sconfessano la fama acquisita dal boxer, a riprova anche di un uso di materiali di qualitá non eccelsa. Le 6 visite dal mecca con 2 interventi per guasti gravi, completano un quadro decisamente triste.Da notare come ai primi posti figurino Bandit,e CBF1000,moto di progettazione vecchia,con poche seghe elettroniche.Certo che non si tratta di una bibbia.I criteri adottati forse sono opinabili (viene definito ´piccolo problema ´la doppia sostituzione del forcellone della Multi

),ma penso che la differenza di prezzo all ´acquisto rispetto ad altri marchi non sia proprio giustificata.
P.S. e ora vai la guerra!!!