Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2005, 09:16   #11
eugeniog
Mukkista doc
 
L'avatar di eugeniog
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.112
predefinito

eccomi qui:
ieri sera ho consegnato il 1200 RT (avuta come moto sostitutiva) per ritirare il 1200 GS, rimasto sotto i "ferri" del buon Vegetti per problemi di trafilaggi d'olio alla base del motore e sostituzione del disco frizione (barbasma non ridere ) cmq tutto in garanzia

ho tenuto la RT per tutto il we e ne ho approfittato per provarlo un pochino: da solo, in due, in autostrada, per un giretto sul lago, nel traffico di Varese e su per qualche stradina con tornanti.

Non sono assolutamente un "tecnico", ma qualche considerazione da utilizzatore "normale" posso forse farla anch'io. Ho riletto le altre vostre risposte di questo topic e direi che concordo sul giudizio di sintesi che ne esce: la RT ha una protezione aerodinamica superiore, me ne sono accorto soprattutto ieri sera ritornando a casa col GS in autostrada ! questo è addirittura lapalissiano, ma secondo me in questo aspetto sta tutto il nocciolo della questione !

in base a cosa scegliamo una particolare moto ?

se dobbiamo usarla principalmente come mezzo di trasporto 365 gg all'anno incuranti delle condizioni atmosferiche forse è meglio la RT, ma forse prenderei in considerazione un meno costoso scooter, parlo seriamente non me ne voglia nessuno!

se è per la protezione la RT vince alla grande, ma se proprio vogliamo una moto con protezione davvero totale direi che in casa BMW è il K 1200 LT a stravincere!

Però al di là di questo aspetto non ho trovato molto, per non dire nulla che la RT possa fare e il GS non possa fare altrettanto bene e direi anche che non è vero il contrario.

Alcuni hanno si sono chiesti se è possibile farsi col GS centinaia e centinaia di km con lo stesso confort offerto dalla RT, ma qualcun altro faceva intuire che forse in auto si è ancora più comodi

La protezione scarsa del GS, come di tante altre moto, non ha impedito a nessuno di intraprendere viaggi di ogni tipo e in condizioni qualsiasi! e tanti anche fra noi di QdE lo sanno benissimo.

Qualcuno si è lamentato di aver sofferto freddo con il GS mentre quelli con la RT se la ridevano..... pensate a come se la rideva "qualcuno" con il K-1200-LT ad esempio al "gardagiro 2005" , o come se la ridevano quelli in auto

per girare in inverno (prendo ad esempio il "gardagiro 2005" dove ci siamo sparati cmq oltre 600 km tra i -4° e i +4°) usiamo maglietta in thermolite + maglietta windstopper + giacca con imbottitura + "moffole" + guanti "leggeri" + manopole riscaldate accese di tanto in tanto.

un'altra cosa: non è assolutamente vero che il passeggero della RT sia più comodo del GS! la sella è si più larga, ma nella RT 1200 come nella RT 1150 e nella R 1150 il passeggero si trova a dover piegare le ginocchia con un angolo più acuto di quello del GS: la posizione alla lunga stanca lo "zainetto"

Per quello che riguarda guidabilità, erogazione, ecc, ecc hanno già detto tutto gli altri.

Conclusione personale: se avessero fatto prima con il nuovo motore 1200 la RT invece che la GS, per il 2005 Janno avrebbe guidato ancora il Monster......
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
eugeniog non è in linea