Come a fatto Maurodami e' il sistema giusto! La guaina non deve essere termoretraibile, la potete comprare dai fornitori di materiale elettronico o da chi fa car audio.
Molto importante e' fotografare la posizione dei fili nei connettori o segnarsi la sequenza numeri-colori. Bella l'idea di utilizzare un pezzo di antenna per sbloccare i connettori ma potete anche farlo con dei cacciviti piccoli tipo orologiaio andando a premere su le linguette che bloccano il capocorda. Vicino al comando rimettete del nastro telato come in origine a protezione dei fili soggetti ad abrasione.
Non vi fate spaventare dallo smontaggio dei connettori nella scatola sotto la centralina, e' tutto molto semplice, basta un po' di pazienza e attenzione ai passaggi e alle fascettature ma e' praticamente impossibile sbagliare. Anche lo smontaggio del comando dal manubrio puo' apparire difficoltoso, l' importante e' far attenzione al tipo e lunghezza della vite e relativa posizione per il successivo rimontaggio..
Non fatevi spaventare e soprattutto non fatevi sostituire tutto il blocchetto come vorrebbero fare la maggior parte dei meccanici soprattutto gli ufficiali, il costo della guaina e' assolutamente ridicolo......!!!
PER I MODERATORI:
Scusate ma il mio intervento voleva essere ironico a sottolineare che l' operazione e' piuttosto semplice e fattibile e che non c'e' bisogno di spendere centinaia di euro per ripristinare l'estetica della nostra "C" .
__________________
Il Garo!
|