Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2013, 17:23   #122
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

[QUOTE=Mikey;7638436]Un mio filmato mi manca ma prometto al prossimo giro mi porto 1) telecamera 2) un notaio che certifichi l'autenticita' delle riprese. Ps immagino che le mie foto (cosi come quelle di migliaia di altri gs in fuoristrada nel mondo) non siano probanti...
Cosa intendo per fondi pesanti? Una volta sui sibillini mi sono pesantemente piantato perché mi sono infilato, con le Battlewing e carico di bagagli, in una pozza piena di fango (la neve si stava sciogliendo e creava pozze profonde) ma è chiaro che li avevo esagerato io.
Che tipi di sterrati? Dai più semplici tipo assietta a quelli un po' più complicati sulle Alpi francesi o sui sibillini. Ma più in generale quasi a ogni uscita appenninica se troviamo una strada sterrata o un greto di un fiume ci infiliamo per esplorare.


-----------
Quando parli di Sibillini parli del " Parco dei Sibillini", tra l'altro parco nazionale,
con le gomme ( lievemente tacchettate Battlewing e carico di bagagli) mi pare di vedere il fuori strada che si puo' fare in quelle condizioni, per uscire dalle pozze piene di fango e con la neve che si stava sciogliendo ( ma è chiaro li avevi esagerato te ).

PS: conosco bene queste zone essendo marchigiano e avendo corso pre 27 anni ai campionati di enduro Marche e Umbria -FMI e UISP.
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando