Mi pare una discussione sterile ormai. Avete ragione tutti, quelli incavolati per una modifica dopo nemmeno sei mesi e quelli che dicono... chissenefrega. Penso che al limite giocherà un po' sfavorevolmente in caso di vendita della moto. Lo dico per esperienza personale... la mia prima gs 1200 adv del 2005 la presi senza abs, non me ne è mai fregato molto. Al momento di rivenderla, pur essendo per il resto completamente accessoriata... per prima cosa mi chiedevano se avesse l'abs. E da allora, le altre che ho preso (2008 e 2010 sempre Adv) le presi con l'abs... che però disinserisco ogni volta.
Non so se spiego il senso del discorso. Quello che a me fa un po' specie della 2013 è stata la scelta di ridurre il diametro degli steli da 41 a 37... si tratta davvero di una riduzione considerevole, sicuramente volta a conferire maggiore agilità, ma che inevitabilmente porta ad un maggior nervosismo dell'avantreno. la classica coperta corta insomma. e l'ammortizzatore di sterzo serve solo a cautelarsi da eventuali sbacchettamenti eccessivi. Io in ogni caso avrei aspettato perché a me interessa solo la Adventure, quindi non parlo da 'volpe insoddisfatta' , non me ne può fregare di meno. Proverò la Nuova Adv, se mi convincerà la prenderò, altrimenti terrò la mia 2010.
Quanto alle giustificazioni del customer care Bmw... ma qualcuno dà ancora retta a ste fesserie ?
|