Discussione: Vendite,Top 100.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2013, 22:10   #35
iasudoru
Mukkista in erba
 
L'avatar di iasudoru
 
Registrato dal: 24 Apr 2013
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 440
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
questa argomentazione la condividerei ai tempi dei primi anni del 950/990 adv

ma adesso sono dieci anni che hanno un prodotto enduro/stradale di fascia alta e con il 1190 hanno fatto una svolta ancora più marcata dopo l'esperienza del modello precedente, quindi per me i pochi conc. sanno cosa hanno fra le mani e come gestirlo

orse il motivo è più semplice,
la 1190 piace di meno del GS......
Sicuramente la moto è una scelta di passione e si compra quella che ti affascina di più che non necessariamente è quella che piace di più.
Per quel che scrivi nella prima parte, io credo che ancora ci sia da lavorare per come il pubblico vede il marchio KTM.
Il 950/990 evocava un'immagine da avventura, da Paris-Dakar, quindi una macchina più votata al single, al pioniere, bella e da antologia quanto vuoi ma ristretta in un contesto.
Io non l'ho avuta ma a leggere in giro si scriveva, e si scrive, che era una moto con una spiccata personalità, per usare il termine di Nathalie Portman in Leon, "una moto cazzuta".
Non credo che il target di possibili compratori potesse includere padri di famiglia... Era la moto per chi ancora non era arrivato, per chi ancora non era domo.
Tant'è che tutti i possessori sono sempre stati pronti a perdonarle i suoi difetti in cambio del sogno che riusciva a dare.

Il 1190 è stato il secondo prodotto come maxi enduro stradale.
Già dall'aspetto è molto meno iperbolica della genitrice. Linee più morbide più equilibrate e non urlanti, un'immagine più rassicurante. Hanno voluto ancora mantenere qualcosa di "eccessivo" nella potenza del motore e nella versione "R" dedicata all'off, ma nell'insieme è più garbata pur se ancora non ha raggiunto la sensazione di completezza e solidità che viene percepita quando si fa riferimento al GS. E in riferimento a quest'ultimo punto, questo recente progetto di KTM qualche imperfezione se l'è portata ancora dappresso.
Per l'ultima parte di quel che scrivi, se i concessionari sanno cosa hanno per le mani, io spero di si. Spero che siano consapevoli della tipologia di clientela che dovranno corteggiare e che si dovranno tenere stretta. Non credo che sia la stessa che si presenta con stivali, casco, pettorina e moto infangata. E credo che anche KTM debba aver altrettanto chiaro che non saranno questi i clienti del 1190, se ha deciso di prendere una fetta di mercato a BMW.
iasudoru non è in linea   Rispondi quotando